Pronti oggi a venire con me a fare un pic nic??? Io ho preparato il sacco, voi portate da bere, ok!?
La ricetta che vi propongo oggi nasce per “La Cucina al Sacco” Di Cuki e Cannamela ; tante gustose ricette adatte ad essere preparate per un bel pic nic all’aria aperta. Ci stiamo avvicinando ( finalmente direi!!!) alla bella stagione e si inizia a pensare a cosa mettere nei cestini da picnic. Io ricordo i picnic in montagna con i miei genitori, mia sorella e mio fratello e immancabili erano le fettine panate, le polpette, la frittata e poi ricordo i grandi cocomeri, meloni , le pesche! Adoravo mangiare al sacco e il momento più bello era aprire il sacco o il box frigo e vedere cosa c’era dentro; una sopresa ogni volta!
Questa idea del pranzo al sacco, anche se sono cresciuta, mi piace ancora! Così ho pensato di preparare qualcosa di sfizioso, e metterlo in un “sacco speciale”: IL BENTO! Il bento è un adorabile porta pranzo giapponese che ho sempre visto ( e invidiato!) nei cartoni animati! Lo volevo anche io..e così alla fine ce l’ho fatta! Ho anche io il bento e non vedo l’ora di farvi vedere come si possono preparare e creare dei deliziosi pranzetti usando alcuni accessori!
Oggi, usiamo un bento classico, con più ripiani che permette quindi di avere una pietanza principale e poi della frutta fresca come dessert.
Pronti per scoprire questa pietanza? Con l’aiuto di Lemon Grass e Spezie di Mix di erbe aromatiche di Provenza ho cucinato degli spiedini di nasello con patate e zucchine, naturalmente cotti nel forno con i sacchetti cuki.
Spiedini di nasello con patate e zucchine | Print |
- 400 g di cuori di nasello surgelati
- 2 patate medie
- 2 zucchine medie
- olio extra vergine di oliva
- sale, pepe bianco
- lemon grass ( in foglie) cannamela
- mix erbe aromatiche di provenza cannamela
- Tagliate a dadi i cuori di nasello leggermente decongelati, cercando di ottenere dei cubi abbastanza grandi per essere infilati negli stecchi da spiedino.
- Lavate e asciugate le patate e le zucchine e tagliatele a rondelle.
- Preparate un mix di erbe aromatiche; in un ciotola mettete il lemon grass, aggiungete le erbe di provenza e una grattata di pepe bianco.
- Infilate negli spiedini prima una rondella di patata, poi zucchina, ancora patate e poi zucchina, dopo di queste verdure aggiungete un cubo di nasello e poi dinuovo le verdure.
- Potete preparare spiedini singoli ( con un solo nasello e verdure) oppure spiedini più grandi con due o tre cubi di nasello, sempre intervallati da rondelle di verdure.
- Spolverate il mix di erbe aromatiche sui cubi di nasello girando per bene gli spiedini.
- poggiate gli spiedini su un piatto di portata e versate un goccio di olio sul nasello e sulle verdure.
- Chiudete gli spiedini nei sacchetti cuki e chiudete con l'apposito laccetto, adagiate i sacchetti su una tortiera o sulla placca da forno e fate cuocere in forno statico a 180° gradi per circa 30 minuti ( anche meno a seconda della grandezza dei vostri spiedini).
- Poco prima della fine di cottura, togliete i saccocci dal forno, tagliate con cura un lato del saccoccio, fate uscire del vapore e finite di cuocere per 10 minuti ancora.
- Fate raffreddare e mangiateli caldi oppure freddi.
La ricetta è velocissima e anche semplicissima. Se , come nel mio caso, volete usare questi spiedini per un bento ad uso singolo allora vi consiglio di usare degli spiedini piccoli, quasi monopozione.
Invece se li preparate per tutta la famiglia potete usare gli spiedini lunghi e quindi fare più strati di filetti di zucchine, patate e cuori di nasello. I bento così preparati sono deliziosi da vedere e soprattutto sono un incentivo per far mangiare i bambini perchè hanno il loro sacchettino personale , colorato e simpatico da portare dietro.
Il nasello che ho usato io era un nasello decongelato, che ho tagliato ancora congelato proprio per avere il taglio netto nella forma dei cubi.
Se usate del nasello fresco allora vi conviene metterlo per una mezz’ora in congelatore e poi tagliarlo.
Potete sostituire il nasello con altro tipo di pesce, così come le verdure o le spezie. Questo tipo di piatto si presta a della variazioni infitine, basta solo la fantasia.
Preparateli con i vostri bambini che di sicuro saranno felici di essere coinvolti nelle “preparazioni che fanno i grandi” e se volete rendere lo spiedino ancora più accattivante ai loro occhi vi consiglio di tagliare le verdure usando dei taglia biscotti, cercando di creare quindi dei fiori o delle formine con patate e zucchine; verdure che spesso i bambini non amano, soprattutto se non son fritte. Il mio pranzo al sacco è servito!
Vi lascio con la foto dei fiori del mio balcone…speriamo portino il sole oggi! Felice giornata!
Prossimamente altre ricette per usare i bento..e tante altre curiosità!
Bento e accessori :Bottega Giapponese
L'articolo Spiedini di nasello con patate e zucchine proviene da Cappuccino e Cornetto.